Centro Salute Uomo Blog

L'infertilità maschile

Scritto da Centro Salute Uomo | Jun 19, 2025 3:48:54 PM

Cos’è l’infertilità maschile?

Si parla di infertilità maschile quando un uomo ha una capacità riproduttiva ridotta o assente, spesso riscontrabile quando, dopo almeno 12 mesi di rapporti sessuali regolari non protetti, la partner non riesce a rimanere incinta.

Le principali cause dell’infertilità maschile

Le cause dell’infertilità maschile possono essere molteplici e si dividono in diverse categorie:
  • Cause pre-testicolari: problemi ormonali (ipogonadismo), disturbi dell’ipofisi o dell’ipotalamo.
  • Cause testicolari: varicocele, infezioni testicolari, traumi, patologie congenite come la sindrome di Klinefelter.
  • Cause post-testicolari: ostruzioni dei dotti deferenti, eiaculazione retrograda, disfunzioni sessuali.
  • Cause ambientali o comportamentali: esposizione a sostanze tossiche, fumo, alcol, droghe, stress, obesità, calore eccessivo a livello scrotale.

Come si effettua la diagnosi?

Il primo passo è un spermiogramma, esame che valuta quantità, motilità e morfologia degli spermatozoi. In base ai risultati, possono essere richiesti:

  • Esami ormonali (testosterone, FSH, LH)

  • Ecografia testicolare e/o scrotale

  • Esami genetici o test di frammentazione del DNA spermatico

  • Visita andrologica completa

Quali sono i trattamenti disponibili?

Il trattamento dell’infertilità maschile dipende dalla causa individuata:

  • Terapie farmacologiche: in caso di squilibri ormonali o infezioni.

  • Chirurgia: ad esempio per correggere un varicocele o rimuovere un’ostruzione.

  • Tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA): come la ICSI (iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo), FIVET, o inseminazione intrauterina.

  • Cambiamenti nello stile di vita: riduzione dello stress, dieta equilibrata, astensione da sostanze nocive.

Quando rivolgersi a uno specialista?

È consigliabile rivolgersi a un andrologo o a uno specialista in medicina della riproduzione se dopo un anno di tentativi la gravidanza non arriva, o anche prima in presenza di:

  • Pregresse patologie genitali

  • Interventi chirurgici a carico dell’apparato riproduttivo

  • Alterazioni visibili del testicolo (es. gonfiore, asimmetria)

  • Problemi di erezione o eiaculazione

 

Conclusione

L’infertilità maschile non è una sentenza, ma una condizione affrontabile. Una diagnosi tempestiva e un approccio multidisciplinare permettono oggi a molti uomini di realizzare il desiderio di diventare padri. Presso il nostro centro medico mettiamo al centro l’uomo, offrendo un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato, con la massima attenzione alla salute globale e al benessere emotivo.

 

Hai dubbi sulla tua fertilità?

Prenota una visita andrologica specialistica presso il nostro centro: riceverai una valutazione completa in un ambiente professionale e riservato.

 

 Per prenotare o avere informazioni gratuitamente chiamare lo 0350085320 oppure 3896147512 .